Nel Cortile dell' Enoteca Regionale di Canelli e dell'Astesana, a Canelli Città del Vino, i protagonisti dell'edizione 2021 si confermano l’effervescenza e gli aromi!
sabato 18 e domenica 19 settembre, dalle 10 alle 19,30
Presso il banco d’assaggio potrete degustare: - Alta Langa docg, il Metodo Classico del nostro territorio - Asti docg e Moscato d’Asti docg Canelli, l’aromaticità delle nostre colline
Inoltre sono in programma tre MASTERCLASS a cura di Ais Asti - Tendenza Vermouth: due secoli di bere torinese fra storia e modernità (sab 18 h 16) - Il Canelli e gli Amici aromatici (dom. 19 h 10,30) - Metodo Martinotti: da Asti alla fine del mondo (dom. 19 h 16) Prenotazione necessaria solo per le tre masterclass, al link http://bit.ly/wa-masterclass-canelli2021
Per chi partecipa ad almeno due masterclass, accesso gratuito al banco d'assaggio dell'Enoteca.
Nel cortile dell’Enoteca sarà inoltre possibile accompagnare le degustazioni con uno speciale piattino di tipicità del territorio (del progetto T’AMO) preparato dall' Osteria dei Meravigliati - Enoteca Regionale di Canelli e dell'Astesana
Ingresso contingentato ai banchi d'assaggio, senza prenotazione.
CALICI E TICKET ACQUISTABILI PRESSO - Info Point Piazza Cavour, Enoteca Regionale, Chiesa di San Rocco e Pro Loco Antico Borgo Villanuova
INFO PREZZI
Ticket manifestazione 15 €, che comprende: • possibilità di accesso alle aree degustazione • ticket degustazione di 3 vini • calice manifestazione omaggio • buono di 5 € per acquisto di almeno due bottiglie o del piattino degustazione presso l’Enoteca Regionale di Canelli
Inoltre avrete la possibilità di acquistare (in aggiunta al ticket manifestazione):
• singole degustazioni da 3 € per i vini classici a 4 € per i vini premium, presso tutte le aree degustazione
• “ticket all inclusive banco d’assaggio”: con 10 €, presso le aree San Rocco, Cortile dell'Enoteca e Pro Loco Antico Borgo Villanuova, potrai assaggiare tutti i vini in degustazione nell’area in cui viene acquistato il ticket.
Tutte le info sulla manifestazione all'interno dell'evento o direttamente sul sito http://bit.ly/cdv-sito2021