
Canelli Città del Vino - Masterclass
All' Enoteca Regionale di Canelli, per Canelli Città del Vino, continua il viaggio, iniziato lo scorso anno, alla scoperta del Canelli e di altri moscati e vini aromatici organizzato da Enoteca Regionale di Canelli e dell'Astesana, Associazione Produttori Moscato Canelli e delegazione di Asti dell'Associazione Italiana Sommelier: Il Canelli incontra ‘gli amici aromatici’ in diverse espressioni produttive da tutta Italia.
Degustazione condotta da Bianca Roagna, Eleonora Giroldi, Andrea Castelli per Ais Asti.
> Il Canelli e gli amici aromatici (domenica 19/9 h 10.30) - Costo 35 euro, prenotazioni qui
L’Associazione Produttori Moscato Canelli organizzano una degustazione che fa incontrare i diversi moscati d’Italia, esplicita espressione del loro terroir.
Caratteristiche comuni e peculiarità vengono raccontate dalla relatrice Ais Carola Meraviglia e dalla sommelier Bianca Roagna.
In degustazione:
Moscato d’Asti docg Canelli 2020, di Associazione Produttori Moscato Canelli - Canelli, Piemonte.
Gallieno Lazio IGT Malvasia puntinata, di Riserva della Cascina - Ciampino, Lazio
Rosatico IGT Costa Toscana rosato, di Poggio al Grillo - Castagneto Carducci, Toscana
Gewurztraminer doc Trentino Pietramontis, di Villa Corniole - Giovo, Trentino
Monteruello Brachetto d’Acqui docg, di Monteruello - Fontanile, Piemonte
Silosò Elba Aleatico Passito docg, di Arrighi - Isola d’Elba, Toscana
Trentasei Brachetto docg, di Isolabella della Croce - Loazzolo, Piemonte
Sant’Ilario 2015 Moscato d’Asti docg Canelli, di Az. Vit. Ca’ ‘d Gal - Santo Stefano Belbo, Piemonte
> Prenotazione obbligatoria qui